Indagini termografiche

Cos'è la termografia?


La termografia è una tecnica di analisi non distruttiva che si basa sull'acquisizione di immagini all'infrarosso attraverso l'utilizzo di una termocamera. Questo strumento è in grado di rilevare le temperature dei corpi inquadrati, a distanza ed in tempo reale, attraverso la misurazione della radiazione infrarossa emessa da tutti i corpi, indipendentemente dalla loto illuminazione nel campo del visibile.

La termografia è tra le metodiche non distruttive maggiormente utilizzate nella diagnostica delle patologie edilizie e non solo in quelle, consente:

di poter operare all'interno degli edifici e senza dover sospendere normali attività, limitando al minimo i disagi per gli abitanti;
di evitare ulteriori traumi a strutture dissestate, limitando il numero dei saggi distruttivi ai punti realmente rappresentativi per la formulazione del quadro diagnostico generale.
La termografia è influenzata dalle condizioni ambientali e climatiche del luogo in cui si opera.

Tutti i corpi (anche il corpo umano) emettono raggi infrarossi non visibili all'occhio umano, tali radiazioni hanno intensità diversa in base alla temperatura del corpo che le emette. La termocamera è in grado di captare i raggi infrarossi e li visualizza utilizzando colori diversi per ogni temperatura, creando una mappa termica superficiale.

A cosa serve la termografia?


Grazie a questa tecnologia è possibile vedere cose che l'occhio umano non è in grado di percepire, come:

Individuazione dei difetti nell'isolamento degli edifici;
Presenza di umidità nelle pareti o nelle strutture in genere;
Condizioni favorevoli alla formazione di muffe sulle pareti;
Distacchi di intonaco o rivestimenti in genere;
Individuazione e localizzazione di perdite d'acqua senza la necessità di estese demolizioni di muratura ... o pavimenti (!);
Tipologia strutturale sotto intonaco o rivestimento;
Mappatura tubazioni impianti;
Infiltrazioni d'aria;
Individuazione di infiltrazioni d'acqua da tetti o terrazze.

Come viene effettuata un'indagine termografica?


In termini pratici, l'operatore termografico punta la termocamera sull'oggetto da analizzare, facendo così apparire a display l'immagine termica. Se necessario, in un secondo momento  sarà sempre possibile elaborare i termogrammi con apposito software per ottenere dati ulteriori e più approfonditi.