Consulenza energetica

La termografia sta trovando sempre più spazio nella diagnostica per gli edifici, grazie anche a strumenti più evoluti e costi decisamente accessibili.
Essa risulta particolarmente efficace nell'individuare sia la mancanza di isolamenti che la mancanza di ponti termici, che generano infiltrazioni di aria o comparsa di umidità.
La termografia è quindi indispensabile per verificare la tenuta termica dell'involucro edilizio.
Riscaldare una casa in cui l'aria calda "passa" verso l'esterno e l'aria fredda verso l'interno (il c.d. "scambio termico") risulta molto dispendioso, sia per il fatto che il tempo di accensione del riscaldamento sarà più lungo, sia perché mantenere in casa la temperatura ideale determinerà un maggiore consumo di materia prima e quindi costi più alti.
E' quindi estremamente vantaggioso conoscere i punti deboli della propria casa - specie se di costruzione non recentissima - così da poterli correggere e risparmiare in bolletta.

Diagnosi energetica
Diagnosi energetica

Rilievo struttura
Diagnosi energetica